State of Play: riassunto e teorie!
- criticaldamageblog
- 7 ago 2020
- Tempo di lettura: 4 min

Questa volta Sony ha deciso di fare una conferenza molto più semplice e priva di giochi che ci hanno lasciato a bocca aperta come la scorsa conferenza di giugno, ieri sera si è mantenuta quella quiete e quella professionilità che ha promesso Sony e ha mantenuto la parola su quello che aveva precedentemente annunciato, ovvero una conferenza State of Play dedicata a PlayStation VR, PS4 e PS5.
Tutti speravamo in una svolta nella diretta come il prezzo della console, la data di uscita o addirittura un gameplay di qualche esclusiva precedentemente annunciata a giugno.
Ecco in poche parole che cosa è stato mostrato in confrenza:
Crash Bandicoot 4: It’s About Time

Il via alle danze lo ha dato Crash Bandicoot 4: It’s About Time con un gamelay ricco di contenuti a cui è stato dedicato, giustamente, molto spazio all‘interno della conferenza.
Il gameplay racchiudeva l‘assaporare di qualche livello, scenario, modalità e personaggio del gioco, non c'è stata un enorme evoluzione del gameplay, ma resta sempre il solito Crash Bandicoot che tutti adoriamo, per noi è giusto cosi, non servono cambiamenti in un gioco di questo genere, anzi mantiene sempre quel suo fascino che ci ha donato fin dalla prima console PlayStation.
Sono state mostrate nuove modalità dai precedenti titoli e la possibilità di personalizzare il personaggio.
Hitman III

È il momento di Hitman III, che scopriamo includerà una speciale modalità VR! Il supporto a PlayStation VR sarà esteso a tutti i giochi della trilogia quando sarà disponibile il capitolo finale, a gennaio 2021.
Braid Anniversary Edition

Sarà disponibile come edizione rimasterizata con grafica migliorata, arricchimento di dettagli e nuove animazioni.
L’uscita è fissata ad inizio 2021 su PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X e Nintendo Switch.
The Pathless

Siamo giunti al momento della conferenza dove vie e mostrato un gameplay abbastanza corposo di The Pathless, possiamo subito notare come i dettagli delle animazioni in corsa siano frenetici e ben fatte, sembra essere un gioco ad enigmi e open world.
Sempre in compagnia di un aquila con cui potremo interagire e utilizzare per superare ostacoli, è stata per giunta mostrata una boss battle molto frenetica contro una sorta di dinosauro corrotto (spiriti maledetti, vengono chiamati) che tinge di rosso fuoco l’intero scenario e attacca il nostro avatar con attacchi radiali.
Spelunky 2

In seguito è stato mostrato un lungo gameplay su Spelunky 2, con una modalità multiplayer a più giocatori all‘interno di queste miniere.
È un gioco molto simpatico, ma secondo noi è stato dedicato troppo tempo per questo titolo.
Alla fine del trailer commentato, è stato svelato che il gioco sarà disponibile a partire dal 15 settembre 2020.
Genshin Impact

Appena è iniziato il trailer abbiamo notato una notevole somiglianza a The Legend of Zelda: Breath of the Wild che ci ha lasciato piacevolmente colpiti, essendo un Action RPG non sappiamo cosa aspettarci.
Il gioco uscirà nell'autunno 2020.
Aeon Must Die

Un titolo ricco di colori e effetti grafici che ci hanno stupito e catturato in poco tempo, sembra essere un picchiaduro a scorrimento, ma potrebbe anche essere dotato di combattimenti a turni; non ci è stato molto chiaro, sicuramente è un titolo molto interessante sotto il punto di vista grafico.
Aeon Must Die sarà disponibile dal 2021 e verrà pubblicato da Focus Home Interactive.
Anno Mutationem

Con una direzione artistica pixel art molto bella, arriva un hack ‘n’ slash a scorrimento bidimensionale con una storia apparentemente molto profonda ed una protagonista femminile interessante.
Il lancio è programmato per il 2021.
Bugsnax

Un lungo gameplay che ha mostrato come i giocatori dovranno esplorare un’isola in cerca di segreti e misteri, sfruttando il fiuto giornalistico del simpatico protagonista.
Questo titolo è stato mostrato anche nella conferenza precedente ed arriverà a natale su PS5.
Vader Immortal

È stato mostrato un breve teaser trailer di Vader Immortal, in arrivo a brevissimo su PlayStation VR: il lancio è previsto per il 25 agosto!
Control Expansion2 AWE

Si tratta di un‘espansione dedicata al gioco di Alan Wake dove scopriremo i fatti accaduti dopo la fine del gioco per Xbox 360 e Pc.
Il teaser è davvero molto breve, ma è possibile sentire e vedere un volto familiare e una misteriosa voce che invita Jesse a restare nella luce… per il momento possiamo farcelo bastare.
Control AWE, sarà disponibile dal 27 agosto.
Auto Chess

Il nome parla già abbastanza da solo, uscirà il 31 ottobre su PS4.
The Pedestrian

Il curioso puzzle platform urbano che arriverà nel 2021 su PS4!
Hood: Outlaws & Legends

Un nuovo gioco PS5 è stato presentato ieri sera, sembra essere un brawler multiplayer a squadre di quattro giocatori in uscita nel 2021, il lancio è in programma anche per PS4, Xbox One, Xbox Series X e PC.
Temtem

L’indie stile Pokémon dello sviluppatore indipendente Crema, è in uscita su PS5 nel corso del 2021!
Il gioco è attualmente disponibile, ancora in una forma di accesso anticipato, solo su PC.
Godfall

Per questo titolo hanno dedicato parecchio tempo, mostrando il gioco, come se volessero far capire qualcosa, volevano dimostrare che può essere più di un semplice Action RPG, ambientato in un mondo fantasy; a molte persone ha ricordato il primissimo God of War come stile di gioco.
Il gameplay trailer ha mostrato varie scene di combattimento con una varietà di armi e soffermandosi su combo di gioco in combattimento, mostrando l‘utilizzo dello scudo per effetuare perry contro i nemici, potrà essere lanciato o usato come arma a sé stante per effettuare mosse speciali.
Sono stati svelati i biomi basati su acqua, fuoco, vento e ghiaccio, ed è stato spiegato che non ci saranno attese aggiuntive rispetto a quella per il day one per quanto riguarda nuovi contenuti.
LE NOSTRE TEORIE
Così si è consluso lo State of Play in data 6 agosto, non c'è molto da dire a riguardo dato che per molta gente questa conferenza si poteva anche evitare.
Secondo noi, questo è un nostro pensiero, potrebbe esserci un ennesima conferenza dedicata alla console e magari con qualche gameplay di giochi più corposi per PS5; quest'ultima confrenza potrebbe esser stata fatta con l'intento di dare più spazio a cose più importanti e "succulente" in futuro.
Questa è solo una teoria, nulla di certo, non possiamo far altro che aspettare per saperne di più.
Fateci sapere se vi è piaciuta questa conferenza e cosa vi aspettate da Sony!
Abbiamo gli stessi gusti ma anche aeon must die è da provare come avventura, comunque grazie per i complimenti ❤️🙏
Siete sempre molto professionali nelle spiegazioni.
A mio avviso il gioco piu interessante e che aspetto e crash bandicot,poi sembra carino Genshin Impact
👍🏻👍🏻